SALONE DEL LIBRO DI TORINO 2023
- CLAUDIA - COMUNICAZIONE CPC LOGISTICA
- 6 apr 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 26 apr 2023

Il prossimo Salone del libro di Torino si terrà da giovedì 18 a lunedì 22 maggio 2023 negli spazi che da anni lo caratterizzano: i padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere e il Centro Congressi Lingotto a cui si unirà per la prima volta lo spazio Pista 500, progetto artistico sviluppato dalla Pinacoteca Agnelli.
Attraverso lo specchio è il titolo di questa edizione.
Un omaggio all'universo meraviglioso di Lewis Carroll che invita i lettori e le lettrici a saltare dentro nuovi mondi, sempre attenti al presente ma con la testa tra le pagine.
Il programma completo sarà pubblicato il 13 aprile sul sito Salonelibro.it. Ma già sono trapelate alcune anticipazioni.
C’è grande attesa, in particolare, per l’autrice bielorussa premio Nobel 2015 Svetlana Aleksievic, che inaugurerà il Salone dialogando con Loredana Lipperini.
Sabato 22 aprile, in occasione dell’Earth Day, AWorld organizzerà una giornata incentrata sulla sensibilizzazione ambientale e proporrà, in collaborazione con il Salone, uno swap di libri (di cui una parte donata dal Salone stesso) con l’obiettivo di incentivare la lettura.
L’apertura del Salone verrà anticipata, come da tradizione, dall’evento organizzato in collaborazione con Rai Radio3 previsto per la serata di mercoledì 17 maggio in diretta dall’Auditorium Rai di Torino “Arturo Toscanini” alle ore 20. Quest’anno il titolo sarà: Arrampicarsi sugli specchi – Musica e Parole per Alice; con Stefano Bollani e con la partecipazione di Alessandro Baricco e Valentina Cenni.
Aspettiamo di vedere tutto quello che hanno creato per gli ospiti della 35esima edizione del Salone del Libro di Torino.
Commentaires